Skip to content Skip to footer

Crepes ‘mpigliata

Una dolce crepes al sapore di pitta mpigliata, addolcita dal liqore ‘mpigliato

IngredientiDettagli
  • Per il ripieno:
  • 2 cucchiai di noci tritate
  • 1 cucchiaio di uva sultanina
  • scorza di mandarino candita q.b.
  • 1cl di vermouth rosso
  • 1cl di liquore ‘mpigliato
  • 1 cucchiaio di crema di noci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Per la salsa:
  • 2 noci di burro aromatizzato arancia e limone
  • 1 cucchiaino di zucchero bianco semolato
  • 1 arancia
  • 200ml di paesanella
  • Per la guarnizione:
  • 1 pralina croccante
  • 1 cialdina al cioccolato
  • 1 pizzico di polvere di lamponi essiccata
  • Difficoltà: Facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Questa ricetta è stata realizzata da Azzurra Muto, studentessa della scuola alberghiera di San Giovanni in Fiore. Guidati dal prof. Gerace, gli alunni della scuola hanno potuto partecipare, con questa ricetta, al Concorso Amira Calabria sud, 1 memorial “Adriano Raso, classificandosi Quarti, una magnifica posizione, considerata la giovane età dei partecipanti.
  • Noi di mpigliati auguriamo il meglio a questi giovani ragazzi, e siamo sicuri che avranno un grandissimo successo nella loro vita professionale. Siamo stati orgogliosi di sponsorizzare questa iniziativa, e il nostro appoggio sarà sempre garantito.
  • Un grande applauso a tutti gli studenti della scuola alberghiera, e grazie mille per questa meravigliosa ricetta che ci avete donato.
Preparazione
  • Per prima cosa, preparare l’ uva passa alcolica, lasciando macerare l’ uva sultanina con i vari liquori, e lasciare riposare
  • Riscaldare la padella, inserire lo zucchero e le noci di burro aromatizzato al profumo di arance elimone, con l’aiuto di clips lasciar sciogliere dolcemente.
  • Aggiungere il succo di arancia fresco, l’uvetta alcolica e lasciare amalgamare la salsa
  • Sistemare le crepes farcite in padella e versare il liquore ‘mpigliato, lasciar insaporire per qualche minuto avendo cura di girare le crepes con delicatezza, versare la paesanella e flambare.
  • Infine, posizionare le crepes nei piatti di portata e decorare con il pralinato croccante, la cialdina al cioccolato e la polvere di lamponi essiccati.
E-mail
Password
Conferma Password